Mini savarin allo Strega in vasocottura di Luca Montersino
Luca Montersino ha sfruttato al meglio la nostra farina Dolci Tentazioni Grandi Lievitati per dare vita a un classico della pasticceria in una preparazione raffinata e innovativa: i mini savarin allo Strega in vasocottura. Realizzati con ingredienti originali e tecniche di alta pasticceria, questi dolci uniscono morbidezza e un gusto aromatico unico e personalizzabile; sono davvero perfetti da conservare per le grandi occasioni o da gustare in qualsiasi momento. Ecco le indicazioni del nostro Mastro Pasticcere.
Ingredienti
PER IL PRIMO IMPASTO
- 500 gr di farina Dolci Tentazioni Grandi Lievitati
- 50 g zucchero vagliato medio
- 10 g lievito di birra in polvere
- 500 g uova intere
PER IL SECONDO IMPASTO
- 500 gr di farina Dolci Tentazioni Grandi Lievitati
- 100 g zucchero semolato
- 700 g uova intere
- 200 g burro senza lattosio
- 20 g sale
PER LA BAGNA ALLO STREGA
- 2.000 g acqua
- 300 g liquore Strega
- 100 g alcool 95°
- 900 g zucchero vagliato medio
- 4 g limone scorza
- 4 g arancia scorza
PER LE PIEGHE
- 500 gr. burro piatto
PER LA FINITURA
- 50 gr. semi di lino
- 50 gr. fiocchi di avena
Procedimento
PER L IMPASTO
- Prepara il primo impasto mescolando farina Dolci Tentazioni Grandi Lievitati, zucchero e lievito, aggiungi le uova intere e impasta rapidamente a mano fino ad ottenere un composto omogeneo. Lascia lievitare in un contenitore coperto fino al raddoppio del volume.
- Prepara il secondo impasto, trasferendo il primo impasto lievitato nella planetaria, per poi utilizzare la frusta a foglia. Aggiungi quindi farina e zucchero e incorpora le uova poco alla volta, continuando a impastare per alcuni minuti fino a ottenere una massa liscia e omogenea. Aggiungi gradualmente il burro morbido senza lattosio, poco alla volta, assicurandoti che venga completamente assorbito prima di aggiungerne altro. Infine, unisci il sale e impasta fino a ottenere una consistenza elastica e uniforme.
- Forma i savarin trasferendo l’impasto in un sac à poche, per poi dressare l’impasto nei mini stampini Savarin in silicone, riempiendo ogni cavità per circa i 2/3 della loro altezza.
- Lascia lievitare i mini Savarin in un ambiente caldo e umido a 26°C per circa 1 ora, o fino a quando avranno quasi raddoppiato il loro volume.
- Cuoci i mini savarin in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 10 minuti, o fino a quando saranno leggermente dorati in superficie, lasciali quindi raffreddare completamente prima di procedere con la bagna.
PER LA BAGNA
- Prepara lo sciroppo in un pentolino, porta a ebollizione acqua, zucchero e gli aromi scelti (come scorze di limone, arancia, vaniglia o cannella). Mescola fino a completo scioglimento dello zucchero.
- Completa la bagna, lasciando intiepidire lo sciroppo e aggiungendo l’alcool (es. rhum, alcol puro) e il liquore Strega, quindi mescola bene e filtra il tutto con un colino a maglia fine.
PER LA FINITURA
- Inzuppa i mini Savarin, immergendoli nella bagna ancora calda e assicurandoti che si impregnino uniformemente di liquido. Scolali delicatamente e sistemali nei vasetti sterilizzati.
- Riempi i vasetti, versando altra bagna calda nei vasetti fino a coprire completamente i Savarin. Chiudi ermeticamente i vasetti con coperchi sterilizzati.
- Pastorizza e garantisci una conservazione sicura, sistemando i vasetti in forno a vapore o in
una pentola con acqua calda, mantenendo una temperatura di 100°C per 30 minuti.
CONSERVAZIONE
- Puoi conservare i mini Savarin in un luogo fresco e asciutto anche per diversi mesi.
- Prima di servirli, puoi decorare i Savarin con panna montata, frutta fresca o una gelatina leggera.
Per questa ricetta ti consigliamo
-
Quick view
DOLCI TENTAZIONI GRANDI LIEVITATI
FORMATI DISPONIBILI: 10Kg
-
Quick view
DOLCI TENTAZIONI GRANDI LIEVITATI MANITOBA
FORMATI DISPONIBILI: 1Kg
-
Quick view
DOLCI TENTAZIONI LIEVITATI
FORMATI DISPONIBILI: 10Kg